Tool OSINT per Verifica Email e Analisi Dominio

Analisi completa OSINT per indirizzi di posta elettronica

Questo strumento professionale di verifica email fornisce un'analisi approfondita per confermare la validità dominio associato e raccogliere informazioni dettagliate. Il sistema identifica i dati di registrazione dominio, localizza il server che gestisce la ricezione dei messaggi e determina il provider del servizio di posta. Inoltre, verifica l'esistenza effettiva dell'indirizzo analizzato e controlla la sua eventuale presenza pubblica su Internet, indicando le pagine web dove risulta pubblicato.


🛡️ Protezione Anti-Phishing

Strumento OSINT essenziale per identificare tentativi di phishing attraverso l'analisi dei dati di registrazione dominio e la verifica dei record di autenticazione.

SPF Check DKIM Validation DMARC Policy

🔍 Analisi Approfondita

La verifica email include controllo della validità dominio, analisi SMTP, identificazione server MX e geolocalizzazione dell'infrastruttura di posta.

DNSSEC Status MX Records SMTP Flow

Come funziona la verifica email OSINT

Il processo di verifica email utilizza tecniche OSINT avanzate per analizzare ogni aspetto dell'indirizzo fornito. Prima conferma la validità dominio attraverso query DNS, poi esamina i dati di registrazione dominio tramite WHOIS. Successivamente analizza i record SPF, DKIM e DMARC per valutare le politiche di sicurezza implementate. Il sistema verifica anche il flusso del protocollo SMTP per identificare comportamenti anomali nei server di posta. Utilizzando queste informazioni, professionisti della sicurezza e aziende possono implementare misure preventive efficaci contro attacchi di phishing e compromissioni degli account di posta.


Inserisci un indirizzo valido per avviare l'analisi OSINT completa

⚠️ Nota importante sui risultati

Durante la verifica email, il server potrebbe rispondere con codice 250 anche per indirizzi inesistenti (falso positivo). Questo accade quando è configurato un indirizzo catch-all che accetta tutti i messaggi diretti a caselle inesistenti nel dominio. Inoltre, per proteggere la privacy e migliorare la sicurezza, alcuni server SMTP rispondono sempre positivamente, impedendo di distinguere quali indirizzi siano effettivamente validi. Questa configurazione è una pratica comune per prevenire l'harvesting di indirizzi e altri abusi.

📊 Informazioni fornite dal servizio OSINT
  • Verifica esistenza: Controllo OSINT dell'effettiva esistenza dell'indirizzo specificato
  • Validità dominio: Conferma della validità del dominio associato all'indirizzo
  • Dati registrazione: Informazioni complete sui dati di registrazione dominio
  • Server ricezione: Identificazione del server che gestisce la posta in arrivo
  • Provider servizio: Individuazione del gestore dell'infrastruttura di posta
  • Presenza online: Ricerca OSINT della pubblicazione dell'indirizzo su Internet
  • Pagine web: Elenco dei siti dove l'indirizzo risulta pubblicato
  • Record sicurezza: Analisi SPF, DKIM, DMARC per validità dominio

📚 Glossario tecnico per verifica email

Il nome univoco che identifica un servizio di posta. La validità dominio include la verifica dei dati di registrazione dominio, informazioni WHOIS e stato di attivazione.

SPF: Specifica i server autorizzati all'invio per il dominio
DKIM: Firma crittografica che garantisce l'integrità dei messaggi
DMARC: Policy per gestire messaggi non autenticati e reporting

Record MX: Server responsabili della ricezione messaggi con relative priorità
Protocollo SMTP: Sequenza di comandi per il trasferimento sicuro dei messaggi
DNSSEC: Protezione crittografica contro attacchi DNS e cache poisoning

Tag: OSINT tool, verifica email professionale, controllo validità dominio, analisi dati di registrazione dominio, sicurezza posta elettronica, anti-phishing, SPF DKIM DMARC check