La geolocalizzazione è il processo di identificazione della posizione geografica di una fotografia tramite i dati EXIF. Molte fotocamere digitali e smartphone salvano automaticamente la posizione GPS nei metadati EXIF delle foto. Questo strumento gratuito di geolocalizzazione ti permette di estrarre le coordinate GPS dalle tue fotografie e visualizzare esattamente dove è stata scattata su una mappa interattiva.
I dati GPS (Global Positioning System) nelle foto sono informazioni sulla posizione geografica salvate automaticamente al momento dello scatto. La geolocalizzazione foto sfrutta questi dati che includono:
L'utility funziona in modo semplice e intuitivo:
1. Carica la tua foto: Trascina la fotografia nell'area sottostante per iniziare
2. Estrazione automatica: Il sistema analizza i metadati EXIF e cerca le informazioni GPS
3. Visualizzazione su mappa: Mostra le coordinate su una mappa interattiva
4. Dettagli posizione: La geolocalizzazione foto fornisce coordinate decimali, DMS e altitudine
Trascina qui la tua fotografia
oppure clicca per selezionarla
Formati supportati: JPG, JPEG, TIFF
La maggior parte degli smartphone moderni (iPhone, Android) e molte fotocamere digitali con GPS integrato supportano la geolocalizzazione foto automatica. La funzione di geolocalizzazione foto deve essere attivata nelle impostazioni del dispositivo. Alcune action cam e droni offrono geolocalizzazione foto molto precisa.
Puoi rimuovere i dati GPS utilizzando questa utility che include la funzione di rimozione metadati. In alternativa, puoi disattivare il GPS nelle impostazioni della fotocamera del tuo dispositivo prima di scattare.
La precisione della geolocalizzazione dipende dal dispositivo e dalle condizioni. Gli smartphone moderni possono raggiungere una precisione di 5-10 metri per la geolocalizzazione foto in condizioni ottimali. In interni o zone con scarsa copertura, la precisione della geolocalizzazione foto può diminuire. I droni professionali offrono geolocalizzazione foto con precisione inferiore al metro.
È importante per la privacy. Le fotografie condivise online potrebbero rivelare la tua posizione di casa, lavoro o luoghi frequentati. La geolocalizzazione è anche utile per organizzare le fotografie per località o per ricordare esattamente dove sono state scattate durante i viaggi.