Nel panorama digitale odierno, le pagine web rappresentano spesso prove cruciali in contesti legali, investigativi e di compliance aziendale. La natura dinamica e mutevole del web rende però estremamente complesso documentare in modo affidabile il contenuto di una pagina in un determinato momento.
La Sfida della Prova Digitale
Le pagine web moderne sono composte da centinaia di risorse dinamiche: JavaScript che modifica il DOM in tempo reale, contenuti caricati via AJAX, video in streaming, e interazioni complesse con API esterne. Una cattura forense deve preservare non solo l'aspetto visivo, ma l'intera struttura tecnica e il comportamento della pagina.
L'estensione per Google Chrome per l'acquisizione forense di pagine web sviluppata da AcquisizioniForensi.it risolve queste problematiche implementando una cattura multi-livello che include:
- Snapshot visivo: Screenshot ad alta risoluzione con watermark forense contenente timestamp, hash crittografico e identificativo univoco dell'acquisizione
- Codice sorgente completo: HTML, CSS e JavaScript nella loro forma originale, preservando anche i contenuti generati dinamicamente
- Tracciamento network completo: Ogni richiesta HTTP/HTTPS effettuata dalla pagina, con headers, payload e risposte
- Certificati SSL/TLS: Catena completa dei certificati per verificare l'autenticità del server
- Metadati forensi: User agent, cookies, local storage, console logs e timing delle risorse
Applicazioni e Casi d'Uso
L'acquisizione forense web trova applicazione in numerosi contesti professionali dove la documentazione incontrovertibile di contenuti online è essenziale
Contenzioso Legale
In ambito legale, l'acquisizione forense di pagine web è fondamentale per documentare diffamazioni online, violazioni di copyright, contenuti fraudolenti o pubblicitari ingannevoli. Gli studi legali utilizzano queste acquisizioni come prove processuali, garantendo che il contenuto catturato sia tecnicamente inattaccabile e temporalmente certificato.
Investigazioni Digitali
Investigatori privati e forze dell'ordine si affidano all'acquisizione forense per documentare attività criminali online, truffe e-commerce, phishing e social engineering. La cattura completa del comportamento dinamico delle pagine permette di rivelare tecniche di occultamento e contenuti nascosti.
Compliance Aziendale
Le aziende necessitano di documentare comunicazioni online, campagne marketing dei competitor, violazioni di marchi registrati e contenuti che potrebbero violare accordi di non concorrenza. L'acquisizione forense fornisce una base documentale solida per azioni legali o negoziazioni.
Giornalismo Investigativo
I giornalisti utilizzano l'acquisizione forense per preservare prove di contenuti che potrebbero essere rimossi o modificati, documentare dichiarazioni pubbliche di figure rilevanti e creare un archivio verificabile di eventi online di interesse pubblico.
Tecnologia All'Avanguardia per l'Acquisizione Forense
L'estensione implementa le più avanzate tecniche di cattura e preservazione digitale
Screenshot Forense Avanzato
Il sistema di cattura screenshot non si limita alla viewport visibile, ma acquisisce l'intera pagina in alta risoluzione. Ogni screenshot viene immediatamente processato con un watermark forense che include:
- Timestamp sincronizzato con server NTP
- Hash SHA-256 dell'immagine originale
- Codice univoco dell'acquisizione
- URL completo della pagina catturata
Cattura DOM Dinamico
L'estensione intercetta e preserva non solo l'HTML statico, ma l'intero stato del DOM dopo l'esecuzione di JavaScript. Questo include:
- Contenuti generati dinamicamente
- Modifiche AJAX e fetch API
- Web Components e Shadow DOM
- Canvas e WebGL rendering
Validazione Crittografica
Ogni risorsa acquisita viene validata attraverso multiple tecniche crittografiche per garantire l'integrità:
- Hash SHA-256 di ogni file
- Merkle tree per l'intero dataset
- Firma digitale server-side
- Chain of custody documentata
Intercettazione Network Completa
Il modulo di intercettazione network cattura ogni comunicazione HTTP/HTTPS, preservando:
- Request e response headers completi
- Payload di POST/PUT requests
- WebSocket communications
- Timing e performance metrics
Formato WACZ Standard
L'implementazione del formato WACZ (Web Archive Collection Zipped) garantisce:
- Compatibilità con ReplayWeb.page
- Compressione efficiente GZIP
- Indicizzazione CDX per ricerche
- Preservazione a lungo termine
Marca Temporale Qualificata
Integrazione con Time Stamping Authority (TSA) certificate per garantire:
- Validità legale del timestamp
- Non ripudiabilità temporale
- Conformità eIDAS
- Verifica indipendente
Guida Completa all'Installazione
L'installazione dell'estensione richiede pochi minuti e permette di iniziare immediatamente le acquisizioni forensi
Panoramica dei Passaggi
Scarica il file ZIP contenente l'estensione Chrome.
Importante: Chrome non può installare direttamente file ZIP. È necessario prima estrarre il contenuto in una cartella sul computer.
Crea una nuova cartella sul tuo computer (es: "ForensicExtension") ed estrai il contenuto del file ZIP al suo interno.
ForensicExtension/ ├── manifest.json ├── background.js ├── content.js ├── popup.html ├── popup.js ├── modules/ ├── libs/ └── icons/
- Windows: Tasto destro sul ZIP → "Estrai tutto..."
- Mac: Doppio click sul file ZIP
- Linux: Tasto destro → "Estrai qui"
Apri Google Chrome e accedi alla pagina di gestione delle estensioni. Puoi farlo in tre modi:
Metodo Rapido
Digita chrome://extensions/
nella barra degli indirizzi
Dal Menu Chrome
Menu Chrome (⋮) → Altri strumenti → Estensioni
Dalle Impostazioni
Menu Chrome (⋮) → Impostazioni → Estensioni
Nella pagina delle estensioni, individua l'interruttore "Modalità sviluppatore" nell'angolo in alto a destra. Attivalo cliccandoci sopra.
Perché la Modalità Sviluppatore?
La modalità sviluppatore è necessaria per caricare estensioni non pubblicate sul Chrome Web Store. È completamente sicura quando si installano estensioni da fonti fidate come AcquisizioniForensi.it.
Con la modalità sviluppatore attiva, apparirà un nuovo pulsante "Carica estensione non pacchettizzata". Cliccalo e naviga fino alla cartella dove hai estratto i file dell'estensione.
Errore Comune da Evitare
NON selezionare il file ZIP! Devi selezionare la cartella che contiene i file estratti.
Sbagliato: ForensicExtension.zip
Corretto: ForensicExtension/
L'ultimo passaggio consiste nel collegare l'estensione al tuo account AcquisizioniForensi.it:
-
Clicca sull'icona dell'estensione
La trovi nella barra degli strumenti di Chrome, in alto a destra. Se non la vedi, clicca sull'icona del puzzle e pinnala. -
Inserisci la tua API Key
Nel popup che appare, inserisci la API Key che trovi nella pagina "Il tuo profilo" sotto la label "API key". -
Verifica la connessione
Clicca su "Verifica API Key" e attendi la conferma. Il sistema verificherà la validità della chiave. -
Conferma avvenuta
Una volta verificata, vedrai il tuo nome utente e il numero di slot disponibili per le acquisizioni.
Installazione Completata!
L'estensione è ora pronta per effettuare acquisizioni forensi certificate. Naviga su qualsiasi pagina web e clicca sull'icona dell'estensione per iniziare un'acquisizione.
Il Processo di Acquisizione Forense nel Dettaglio
Ogni acquisizione segue un protocollo rigoroso per garantire completezza e integrità dei dati
Fase 1: Inizializzazione
Quando l'utente clicca su "Avvia Acquisizione Forense", l'estensione esegue una serie di controlli preliminari:
- Verifica della connessione internet e disponibilità del servizio
- Controllo degli slot disponibili nell'account utente
- Preparazione del debugger Chrome per intercettazione network
- Sincronizzazione orario con server NTP
Fase 2: Pre-Cattura e Inventario
Prima del refresh della pagina, l'estensione crea un inventario completo delle risorse già caricate:
- Catalogazione di tutte le risorse presenti nel browser cache
- Estrazione di data URLs e blob URLs
- Snapshot dello stato corrente del DOM
- Salvataggio di cookies e storage locale
Fase 3: Cattura Principale
L'estensione forza un refresh completo della pagina con cache disabilitata per catturare:
- Tutte le richieste HTTP/HTTPS con headers completi
- Certificati SSL/TLS della catena completa
- Timing dettagliato di ogni risorsa
- Console JavaScript logs ed errori
Fase 4: Generazione WACZ
I dati catturati vengono organizzati nel formato WACZ (Web Archive Collection Zipped):
- Creazione di record WARC per ogni risorsa
- Generazione indice CDX per navigazione
- Compressione GZIP dei dati
- Calcolo hash SHA-256 per ogni componente
Fase 5: Upload Sicuro
I dati vengono trasmessi ai server AcquisizioniForensi.it attraverso connessione cifrata:
- Chunking dei dati per upload affidabile
- Verifica integrità con checksum
- Retry automatico in caso di errori
- Conferma di ricezione server-side
Fase 6: Elaborazione Finale
Il server completa l'acquisizione con operazioni forensi aggiuntive:
- Applicazione watermark forense su screenshot
- Generazione report dettagliato con tutti gli hash
- Applicazione marca temporale TSA certificata
- Creazione archivio ZIP finale con password
- Invio email con link download sicuro
Lo Standard WACZ: Architettura Tecnica e Implementazione
Cos'è il Formato WACZ
Il formato WACZ (Web Archive Collection Zipped) è uno standard open source sviluppato dal progetto Webrecorder per l'archiviazione completa e fedele di contenuti web. WACZ estende il formato WARC (Web ARChive) aggiungendo indicizzazione, compressione ottimizzata e meccanismi di verifica crittografica, rendendolo ideale per applicazioni forensi dove l'integrità e la verificabilità dei dati sono cruciali.
WACZ vs Altri Formati
A differenza di semplici screenshot o copie HTML, WACZ preserva l'intero contesto di navigazione:
- MHTML: Singolo file, ma limitato a risorse statiche e non preserva timing o headers
- HAR: Solo traffico di rete, non include il contenuto delle risorse
- WARC: Completo ma non indicizzato, difficile da navigare
- WACZ: WARC + indicizzazione + integrità crittografica + compressione efficiente
- Supporto nativo per ReplayWeb.page
- Verificabile: Hash crittografici e firma digitale integrati
Chi ha Sviluppato WACZ
Lo standard WACZ è stato creato da Ilya Kreymer e il team di Webrecorder, un progetto pioniere nell'archiviazione web decentralizzata. L'implementazione si basa su anni di esperienza nello sviluppo di strumenti come:
- Webrecorder Desktop: Applicazione per l'archiviazione locale di siti web
- ArchiveWeb.page: Estensione browser per la cattura di pagine web
- ReplayWeb.page: Player universale per archivi web
- Browsertrix: Sistema di crawling automatizzato per archivi su larga scala
Struttura Tecnica del Formato
Un file WACZ è essenzialmente un archivio ZIP con una struttura standardizzata contenente file WARC compressi e metadati strutturati:
archivio.wacz ├── archive/ │ └── data.warc.gz # Record WARC compressi con GZIP ├── indexes/ │ ├── index.cdx.gz # Indice CDX compresso (opzionale) │ ├── index.cdx # Indice CDX non compresso (alternativo) │ └── index.idx # Indice secondario per CDX compressi ├── pages/ │ └── pages.jsonl # Metadati delle pagine in JSON Lines ├── datapackage.json # Manifest dell'archivio └── datapackage-digest.json # Hash e firma digitale
Componenti Principali
Archive Layer (WARC)
Il file data.warc.gz
contiene record WARC 1.1 compressi individualmente secondo lo standard ISO 28500:2017. Ogni record può essere:
warcinfo
- Metadati dell'archiviorequest
- Richieste HTTP completeresponse
- Risposte HTTP con contenutoresource
- Risorse non-HTTPmetadata
- Metadati aggiuntivi
Indexing Layer (CDX)
Il formato CDX (Capture inDeX) fornisce un indice efficiente per navigare l'archivio. Supporta:
- Ricerca rapida per URL
- Navigazione temporale
- Deduplicazione delle risorse
- Accesso random ai record
Formato: url timestamp digest mime status offset length
Metadata Layer
Il datapackage.json
segue lo standard Frictionless Data e contiene:
- Inventario di tutti i file
- Hash SHA-256 per ogni risorsa
- Metadati di creazione
- Informazioni sul software
- Versione dello standard WACZ
Integrity Layer
Il datapackage-digest.json
garantisce l'integrità attraverso:
- Hash del manifest principale
- Firma digitale (opzionale)
- Timestamp di creazione
- Chain of custody
Supporta firme JWS (RFC 7515)
Implementazione in AcquisizioniForensi.it
L'estensione Chrome di AcquisizioniForensi.it implementa la generazione WACZ con ottimizzazioni specifiche per uso forense:
Miglioramenti Forensi
- Cattura estesa: Include certificati SSL, timing dettagliato e console logs
- Firma server-side: Ogni WACZ viene firmato digitalmente dal server AcquisizioniForensi.it
- Marca temporale TSA: Integrazione con Time Stamping Authority per validità legale
- Report dettagliato: Generazione automatica di rapporto forense con tutti gli hash
- Watermark forense: Screenshot con dati forensi sovrimpressi
Strumenti e Risorse
Documentazione Ufficiale
- WACZ Specification - Specifica completa del formato
- GitHub Repository - Codice e esempi
- ReplayWeb.page - Player per visualizzare archivi WACZ
- py-wacz - Libreria Python per creare/validare WACZ
Standard Correlati
- WARC 1.1 Specification - Base del formato
- Frictionless Data - Standard per i metadati
- RFC 3161 - Time-Stamp Protocol
- ISO 28500:2017 - Standard WARC
Conformità e Interoperabilità
Gli archivi WACZ generati da AcquisizioniForensi.it sono pienamente conformi allo standard e possono essere aperti con qualsiasi tool compatibile, garantendo l'accesso a lungo termine indipendentemente dal nostro servizio. Questo è fondamentale per la conservazione forense dove l'indipendenza tecnologica è cruciale.
Conservazione Legale e Accesso Garantito per 5 Anni
Ogni acquisizione forense viene conservata in modo sicuro e rimane accessibile per verifica e validazione
Conservazione Sostitutiva Digitale
Il servizio implementa un sistema di conservazione che rispetta i requisiti legali per la conservazione sostitutiva di documenti digitali, garantendo:
- Immodificabilità dei file acquisiti tramite hash crittografici e firma digitale
- Leggibilità nel tempo attraverso formati standard aperti (WACZ)
- Reperibilità tramite sistema di indicizzazione e codici univoci
- Conformità alle normative sulla conservazione digitale
Storage Ridondante
Archiviazione su datacenter multipli con backup geograficamente distribuiti
5 Anni Garantiti
Ogni acquisizione rimane disponibile per almeno 5 anni dalla data di creazione
Accesso Controllato
Sistema di autenticazione sicuro con log di accesso per tracciabilità
Verifica Integrità
Controlli periodici automatici per garantire l'integrità dei file
Accesso tramite Codice Univoco
Ogni acquisizione genera due codici identificativi:
- Codice Breve (8 caratteri): Per condivisione rapida
- Hash Completo (64 caratteri): Identificativo univoco SHA-256
Chiunque possieda questi codici può:
- Scaricare l'archivio ZIP originale
- Visualizzare il report di acquisizione online
- Verificare gli hash di tutti i file
- Controllare la validità della firma digitale
https://acquisizioniforensi.it/view/[CODICE-BREVE]
Verifica Indipendente
Il sistema permette la verifica completa dell'acquisizione senza necessità di account:
- Download dell'archivio originale con tutti i file e metadati
- Visualizzazione online del report con tutti gli hash calcolati
- Verifica della marca temporale TSA per validare la data
- Controllo firma digitale WACZ per confermare l'autenticità
- Ricalcolo hash locale per confronto con quelli dichiarati
Questo garantisce che chiunque possa verificare indipendentemente l'autenticità e l'integrità dell'acquisizione, anche anni dopo la sua creazione.
Conformità agli Standard Forensi
Le acquisizioni realizzate con l'estensione Chrome di AcquisizioniForensi.it sono progettate per rispettare i principi fondamentali dell'informatica forense:
Integrità
Ogni dato acquisito è protetto da hash crittografici multipli. La catena di custodia digitale è documentata attraverso log dettagliati e timestamp certificati.
Autenticità
La firma digitale server-side e la marca temporale TSA garantiscono l'autenticità e la non modificabilità dei dati acquisiti.
Completezza
Il processo di acquisizione cattura l'intero contesto tecnico della pagina web, non limitandosi agli aspetti visibili ma includendo tutto il substrato tecnico.
Riproducibilità
Gli archivi WACZ permettono di riprodurre fedelmente l'esperienza di navigazione, elemento cruciale per la verifica in sede processuale.
Nota Importante sull'Uso Legale
L'utilizzo dell'estensione per acquisizioni forensi deve sempre avvenire nel rispetto delle normative sulla privacy e del diritto d'autore. È responsabilità dell'utente assicurarsi di avere il diritto di acquisire e conservare i contenuti catturati.
Best Practices per Acquisizioni Forensi Efficaci
Prima dell'Acquisizione
- Documentare il contesto: Annotare data, ora e motivazione dell'acquisizione
- Verificare la connessione: Assicurarsi di avere una connessione internet stabile
- Pulire la cache: Svuotare cache e cookies per un'acquisizione pulita
- Disabilitare estensioni: Disattivare altre estensioni che potrebbero interferire
- Modalità incognito: Considerare l'uso della modalità incognito
Durante l'Acquisizione
- Non interagire: Evitare click o interazioni durante il processo
- Attendere il completamento: Non chiudere il browser fino alla conferma
- Monitorare il processo: Verificare le notifiche di progresso
- Acquisizioni multiple: Per contenuti dinamici, considerare più acquisizioni
- Screenshot supplementari: Catturare manualmente stati specifici
Conservazione a Lungo Termine
Gli archivi forensi dovrebbero essere conservati su supporti affidabili con backup ridondanti. Si consiglia di:
- Mantenere copie su almeno due supporti fisici diversi
- Verificare periodicamente l'integrità attraverso gli hash SHA-256
- Documentare la catena di custodia per ogni trasferimento
- Considerare l'archiviazione su supporti WORM (Write Once Read Many)
Inizia Oggi ad usare l'estensione per Google Chrome di AcquisizioniForensi.it
potrai, in totale autonomia, documentare in modo incontrovertibile i contenuti di una specifica pagina web.
Hai domande? Contatta il nostro supporto tecnico specializzato